Capri è senza dubbio l’isola più fancy di tutto il Golfo di Napoli, e i buoni motivi per visitarla di certo non mancano: la “dolce vita”, lo shopping, la costa mozzafiato, i vip e il mare del blu più profondo del mondo.
E quindi si, d’accordo, forse la cucina non è la sua attrazione più famosa/celebre, ma guai a pensare che la nostra isola non si difenda benissimo anche in campo gastronomico!
I piatti tipici a Capri di certo non scarseggiano, e tutti quanti naturalmente promuovono l’anima mediterranea dell’isola. Gli ingredienti genuini del posto formano tradizionalmente piatti semplici, anche se sempre più spesso i ristoranti ne propongono rivisitazioni in chiave gourmet – e ci mancherebbe… It’s Capri baby!
Allora via con la lista, quali sono i piatti tipici assolutamente da assaggiare nell’isola dei Faraglioni?
Vi avvisiamo: le prime due sono facili.
Insalata caprese
Magari non hai mai fatto caso all’aggettivo, ma non ci crediamo che non ne abbia ordinata almeno una volta in vita tua… Ebbene (guarda un po’) l’insalata caprese è nata a Capri… e ci sta benissimo! Nulla di più fresco tra un bagno e una camminata sull’isola: mozzarella di bufala, pomodoro di Capri, olio e basilico e nulla più!

Torta caprese
Ma non mi dire… anche la torta caprese è nata a Capri?
Fu inventata nel 1920 per… sbaglio! Il pasticciere Carmine Di Fiore nella fretta della preparazione dimenticò di mettere la farina nell’impasto e ne uscì un dolce squisito, morbido all’interno e ben dorato all’esterno, una prelibatezza che conquistò tutti.

Spaghetti alla Nerano
Nascono nella dirimpettaia penisola sorrentina, a Nerano: una delle più belle finestre sull’isola chic. Il segreto di questo piatto è senza dubbio il Provolone del Monaco, un formaggio filato che si produce dal XXVIII secolo, che accompagna le zucchine trifolate e tutta la cremosità di questo mondo a questo piatto squisito.

Ravioli capresi
Un altro primo piatto tipico dell’isola, ripieni di caciotta, parmigiano e maggiorana, vengono serviti o con burro e salvia o con sugo fresco e basilico.
“Saranno pesanti… per tuffarmi di nuovo in mare devo aspettare tre ore?” Ma no! Tranquilli: nella pasta non c’è l’uovo! Sono leggerissimi da digerire e in men che non si dica vi ritroverete di nuovo a nuotare nel mare più blu dell’universo!

Totani e patate
Il connubio di mare e terra che riesce ad esprimere tutta l’essenza dell’isola. Piatto tipicamente estivo, povero di ingredienti e ricchissimo di sapore! Come sempre, i piatti più semplici sono quelli che richiedono più tecnica… per questo vi consigliamo vivamente, se l’accostamento vi intriga, di affidarvi alle sapienti mani dei cuochi di Capri, che di tradizione ne hanno da vendere!

Giunti alla fine di questa TOP 5 siamo convinti che vi sarà venuta l’acquolina in bocca… E allora che aspetti a prenotare il tuo tour in barca di Capri e Sorrento con Seaside Napoli? Ve lo assicuriamo: non esiste modo migliore per godersi queste due splendide perle del golfo in una sola giornata!
📞 +39 3348215501
✉️ seasidenapoli@gmail.com
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]